Il progetto WebReputo, ideato da 3 PMI ed un Organismo di Ricerca, si pone l’obiettivo di realizzare un sistema per l’analisi della Web Reputation e della Cyber Security in grado di estrarre conoscenza da elementi testuali provenienti da fonti diverse, attraverso l’impiego di tecnologie innovative di Intelligenza Artificiale, Big Data Analytics e Natural Language Processing.
Il sistema prototipale introduce funzionalità del tutto innovative rispetto allo stato dell’arte, acquisendo dati da fonti eterogenee, in particolare dal Deep/Dark Web, in cui si scambiano in modo non autorizzato informazioni con rischi reputazionali e di security. Esso supporterà l’analisi semantica profonda ed il multilinguismo, implementando algoritmi per la determinazione automatica della reputazione e funzioni di alert sui rischi reputazionali e di cyber security.
I partner di WebReputo, i clienti tester ed il territorio regionale riceveranno benefici economici, occupazionali e di know-how dalla realizzazione del progetto.
L’idea progettuale è coerente sia con la smart specialisation strategy regionale (ICT&FOTONICA), che con i temi di I4.0 (CLOUD, BIG DATA, CYBER SECURITY).
Condotto in partnership con il IIT – CNR – Istituto di Informatica e Telematica, e le aziende Vivido e Treedom, il progetto è stato avviato il 2 Ottobre 2017 ed è della durata di 18 mesi
La spesa complessiva del progetto, per tutti i partner, ammonta a € 991.369,08 co-finanziati secondo quanto previsto dalla normativa Regionale, Nazionale ed Europea.