Internet lento? Il trucco dei tecnici per far volare la connessione in un minuto

Administrator

Novembre 6, 2025

Quando la connessione inizia a rallentare e persino un video su YouTube si blocca, la prima reazione รจ pensare che sia colpa del gestore o del Wi-Fi. In realtร , molto spesso il problema รจ piรน semplice di quanto sembri e puรฒ essere risolto in pochi secondi. Ci sono piccoli accorgimenti che i tecnici esperti applicano subito appena entrano in casa del cliente, e che chiunque puรฒ replicare da solo. Bastano meno di 60 secondi per ottenere un miglioramento tangibile della velocitร  e della stabilitร  della rete domestica.

Di seguito trovi una guida completa e dettagliata per far โ€œvolareโ€ la tua connessione in modo pratico, sicuro e gratuito.

Riavvia il modem: il gesto piรน semplice ma piรน efficace

Il primo passo, e anche il piรน sottovalutato, รจ riavviare il modem o il router. Sembra banale, ma non lo รจ. I dispositivi di rete restano accesi per mesi, accumulando errori temporanei, piccoli conflitti di IP, processi bloccati e cache saturate. Quando li riavvii, tutto viene ripulito e il sistema riparte da zero.

Spegni il modem, attendi almeno 10 secondi e poi riaccendilo. Aspetta che tutte le spie tornino verdi e riprova la connessione: spesso giร  questo passaggio basta per ripristinare la velocitร  originale.

Se noti che il problema si ripete spesso, programma un riavvio automatico settimanale (alcuni modem moderni lo consentono).

Collega un cavo Ethernet e verifica la velocitร  reale

Il Wi-Fi รจ comodo ma anche il principale colpevole dei rallentamenti. Interferenze, pareti, dispositivi vicini e canali affollati possono ridurre drasticamente la velocitร . Per capire se la linea Internet รจ davvero lenta o se รจ solo il Wi-Fi a creare problemi, collega il PC al modem con un cavo Ethernet.

Se la connessione torna veloce, significa che la rete funziona bene e devi intervenire solo sul Wi-Fi. Se invece anche via cavo รจ lenta, il problema รจ nella linea o nel provider. In quel caso puoi contattare lโ€™assistenza fornendo il risultato di uno speed test eseguito con cavo diretto.

Cambia i DNS: il trucco dei tecnici per navigare piรน veloce

Uno dei segreti piรน efficaci per migliorare la navigazione รจ cambiare i DNS. I DNS (Domain Name System) sono i โ€œtraduttoriโ€ che trasformano lโ€™indirizzo di un sito (come www.google.it) nel suo indirizzo numerico reale. Se i DNS del tuo operatore sono lenti o sovraccarichi, anche il caricamento dei siti risulterร  piรน lento.

Per risolvere basta impostare DNS pubblici piรน rapidi e stabili, come quelli di Cloudflare (1.1.1.1 e 1.0.0.1) o Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4). Il cambio รจ semplice:

  • Su Windows, vai su โ€œCentro connessioni di rete e condivisioneโ€, clicca sulla tua connessione Internet, poi su โ€œProprietร โ€ โ†’ โ€œProtocollo Internet (TCP/IPv4)โ€ e inserisci i nuovi DNS.

  • Su smartphone Android o iPhone, puoi cambiare i DNS nelle impostazioni Wi-Fi, selezionando la rete e modificando manualmente i server.

Dopo averli cambiati, apri qualche sito: noterai un caricamento piรน rapido, soprattutto nelle prime connessioni.

Passa alla rete Wi-Fi 5 GHz

Se il tuo modem e i tuoi dispositivi lo supportano, passa al Wi-Fi a 5 GHz. La maggior parte delle persone usa ancora la banda 2.4 GHz, piรน affollata e soggetta a interferenze da microonde, baby monitor e dispositivi Bluetooth. La rete a 5 GHz, invece, รจ piรน veloce e stabile, perfetta per streaming e gaming.

Controlla che sul tuo modem ci siano due reti Wi-Fi con nomi diversi, una terminante in โ€œ2.4Gโ€ e una in โ€œ5Gโ€. Connettiti manualmente alla seconda e vedrai un aumento immediato della velocitร . Lโ€™unico limite รจ la distanza: il segnale 5 GHz รจ piรน potente ma copre meno metri, quindi conviene usarlo soprattutto se sei vicino al modem.

Cambia canale Wi-Fi e libera la rete dalle interferenze

Se hai molti vicini che usano la stessa rete Wi-Fi, puรฒ capitare che il tuo segnale interferisca con il loro. I modem, infatti, usano canali di trasmissione condivisi. Quando piรน reti sono sullo stesso canale, la velocitร  cala.

Per risolvere, entra nel pannello del modem (di solito digitando 192.168.1.1 nel browser) e accedi alle impostazioni Wi-Fi. Lรฌ troverai lโ€™opzione โ€œCanaleโ€: invece di โ€œAutomaticoโ€, prova a impostarne uno manualmente, scegliendo quello meno affollato. Puoi scoprire quale canale รจ piรน libero con app gratuite come โ€œWiFi Analyzerโ€ o โ€œNetSpotโ€.

Una volta impostato, riavvia il modem e verifica subito se la connessione รจ piรน stabile.

Ottimizza il QoS per dare prioritร  al traffico importante

Molti modem moderni offrono una funzione chiamata QoS (Quality of Service), che permette di dare prioritร  a determinati tipi di traffico: ad esempio, puoi far sรฌ che le videochiamate, lo streaming o i giochi online abbiano la precedenza rispetto ai download o agli aggiornamenti in background.

Attivala dalle impostazioni del modem e imposta come prioritarie le attivitร  che usi di piรน. Questo ridurrร  i ritardi e renderร  la connessione piรน fluida, anche quando la rete domestica รจ affollata.

Aggiorna il modem e i driver dei dispositivi

Spesso la lentezza nasce da firmware obsoleti o driver datati. Gli aggiornamenti migliorano la stabilitร  della connessione e risolvono bug che rallentano la rete. Entra nel pannello del router e cerca la voce โ€œAggiornamento firmwareโ€. Se ne รจ disponibile uno, installalo.

Sul PC, apri โ€œGestione dispositiviโ€, cerca la tua scheda di rete Wi-Fi e aggiorna il driver. Sugli smartphone, mantieni sempre il sistema operativo aggiornato: le nuove versioni ottimizzano anche la gestione della connessione.

Evita app che consumano banda in background

A volte Internet รจ lento non per colpa della linea, ma perchรฉ qualche app sta usando tutta la banda disponibile senza che tu te ne accorga. Puรฒ trattarsi di aggiornamenti automatici, backup cloud o programmi di streaming.

Controlla sempre cosa sta consumando la rete:

  • Su PC, premi CTRL + MAIUSC + ESC per aprire il Task Manager e verifica nella scheda โ€œReteโ€.

  • Su smartphone, vai nelle impostazioni di rete o utilizza unโ€™app di monitoraggio per vedere quali applicazioni scambiano piรน dati.

Chiudi quelle che non servono o disattiva temporaneamente gli aggiornamenti automatici.

Testa la velocitร  e valuta il miglioramento

Dopo aver seguito questi passaggi, effettua uno speed test (ad esempio su speedtest.net o fast.com) sia via cavo che via Wi-Fi. Confronta i risultati con quelli precedenti: se il download e lโ€™upload sono aumentati, il problema era legato a impostazioni o interferenze locali.

Se invece la connessione resta lenta anche via cavo, allora รจ probabile che il problema sia a monte, cioรจ nella linea del provider. In tal caso, contatta il servizio clienti fornendo il risultato dei test e specificando orario e giorno della misurazione: li aiuterai a individuare subito lโ€™origine del guasto.

La soluzione definitiva: la routine settimanale dei tecnici

I tecnici esperti, per mantenere una connessione sempre al massimo, seguono una semplice routine:

  • Riavviano il router una volta a settimana.

  • Controllano periodicamente la potenza del segnale Wi-Fi.

  • Cambiano DNS se notano rallentamenti nella navigazione.

  • Mantengono firmware e dispositivi aggiornati.

Bastano pochi minuti per assicurarsi che la connessione resti stabile e performante, senza dover chiamare lโ€™assistenza ogni volta.

La velocitร  della connessione dipende da tanti piccoli fattori: hardware, impostazioni, interferenze e manutenzione. Non serve essere un tecnico per ottimizzare tutto: basta conoscere le giuste mosse e dedicarci un minuto. Se Internet sembra lento, prova subito questi passaggi: nella maggior parte dei casi, vedrai la differenza immediata โ€” e potrai dire addio ai caricamenti infiniti.